
Ingredienti
1 barattolo di ceci (si utilizza solo il liquido, che corrisponde all’incirca a 1 tazza)
1 tazza (120 g) di cioccolato fondente a pezzettini
2 cucchiai di nettare di noce di cocco (si può sostituire con sciroppo di acero o d’agave)
½ cucchiaino di estratto di vaniglia

Passaggio 1
Sciogliere il cioccolato in un pentolino direttamente sul piano di cottura a induzione con calore moderato oppure in una scodella posta su una pentola di acqua bollente. Aggiungere mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia e nettare di noce di cocco. Lasciare che il cioccolato si raffreddi mentre si prepara il passaggio successivo.

Passaggio 2
Montare a neve l’acqua dei ceci con uno sbattitore elettrico (o un frullatore)*, fino a ottenere una consistenza bianca e soffice. Aggiungere con delicatezza il cioccolato, usando una spatola e mescolando leggermente.
*assicurarsi che sbattitore, ciotole e posate non siano stati trattati con detersivi e olio.

Passaggio 3
Versare nelle ciotole e mettere in frigorifero. La mousse è pronta per essere gustata in 30 minuti.

Incontriamo Lara Zaugg
Dichiaratamente amante e intenditrice del cioccolato, Lara Zuagg adora creare nuovi dessert e sperimentare in cucina. La sua passione e le sue creazioni vengono condivise nel popolare blog Vanillacrunnch. La salute per lei è prioritaria e spesso le sue ricette sono prive di glutine o vegane. Il cioccolato è la base dei suoi dessert cotti oppure crudi e spesso sostituisce altri ingredienti convenzionali, offrendo alternative più sane. Abbiamo chiesto a Lara di condividere tre delle sue ricette preferite.